
- Lunedì, 13 Giugno 2016

La modalità di compensazione "TARIFFA ORARIA" e formulata in base all'attività svolta dai nostri professionisti.
Il costo è calcolato sulla base del tempo impiegato per l'esecuzione dell'incarico e altre spese documentabili.
Ogni progetto è disciplinato da un contratto ad hoc, che è una specifica specificata nella sua attività. controllo della congruità degli importi fatturati.
Ruolo: Consulenza e Organizzatore di Eventi
Al professionista spettano le seguenti indennità:
a) per l'assenza dello studio, di cui sia dimostrato la necessità:
1) del professionista: € 54 per ora o frazione di ora, o per l'intera giornata;
2) dei collaboratori e sostituti del professionista: € 35 per ora o frazione di ora, o per l'intera giornata;
b) per la predisposizione, su richiesta del cliente, di copie di documenti, e-mail di lavoro dichiarate conformi all'originale: € 3,87 per ogni facciata;
In ogni caso sono escluse le spese documentate che potrebbero essere rimborsate dal cliente dietro presentazione dei giustificativi di spesa.
* Unità oraria: 1 ora - Costo orario: 54 €
Ruolo: Dottore Commercialista
Al professionista spettano le seguenti indennità:
a) per l'assenza dello studio, di cui sia dimostrato la necessità:
1) del professionista: € 77,48 per ora o frazione di ora, € 619,76 per l’intera giornata;
2) dei collaboratori e sostituti del professionista: € 27,12 per ora o frazione di ora, € 209,16 per l’intera giornata;
b) per la rubricazione e la formazione dei fascicoli: € 77,48;
c) per la predisposizione, su richiesta del cliente, di copie di documenti di lavoro dichiarate conformi all’originale: € 3,87 per ogni facciata;
d) per la domiciliazione del cliente presso lo studio, esclusa la domiciliazione ai fi ni del contenzioso tributario: da € 23,24 a € 154,94 mensili;
e) per il deposito presso lo studio di libri, documenti, plichi, valori e simili: l’ammontare delle indennità è defi - nita nella misura concordata con il cliente.
* Oltre ai costi sopraindicati per le indennità andrà calcolato l'onorario che è sarà determinato sulle diverse tipologie e ammontare della pratica secondo la tariffa dei Dottori Commercialisti pubblicata sulla G.U. n. 242 del 15/10/2010
Altre info per lo sviluppo delle professioni
Svolgere un servizio o confezionare il prodotto per il cliente, comporta altri incaricarti come:
- la gestione amministrativa;
- l’acquisto di beni strumentali;
- mantenere i rapporti con i clienti;
- tenerti aggiornato e competitivo frequentando corsi di aggiornamento o acquisendo nuove competenze;
- ecc…
FORMULA COSTO ORARIO
1) calcolare le ore (numero giorni x 8 h.) che si potranno dedicare allo svolgimento delle attività professionali [solo le ore di lavoro effettivo sui clienti].
Per questo calcolo occorre escludere tutte quelle giornate (o sommatorie di ore) che si presume di dover dedicare all’amministrazione del business: fatturazioni, pagamenti F24, viaggi, attività commerciali e di marketing, stesura offerte, formazione ecc.
Solitamente questo occupa il 20% del proprio tempo.
Togliete ferie e malattia (circa 22 giorni all’anno).
La media delle ore lavorative spendibili sui clienti, lavorando 8 ore al giorno, sarà, usando questi valori, di circa 1.142 h. in un anno;
2) suddividere il reddito lordo al punto 1) per le il numero di ore lavorative ottenute: 1.142 h. in un anno (punto 2). Si ottiene un valore corrispondente al COSTO ORARIO LORDO;
3) per recuperare spese e puntare a qualche piccolo profitto, occorre poi aggiungere valori che ammortizzino:
a) i costi di gestione (i cosiddetti overhead*);
b) i profitti desiderati. Calcolando le percentuali di a) e b) rispetto al reddito lordo si ricalcola il costo orario applicando queste percentuali di sovrapprezzo.
* Per calcolare gli hoverhead si devono sommare tutte le spese annue non rimborsate dai clienti: costo del commercialista, abbonamenti, acquisti di tecnologia ecc.
Questo è il momento finale del cliente.
SCHEMA SEMPLIFICATO
.. ipotesi con un esempio molto semplice:
Reddito Lordo Annuo: 50.000 Euro
Ore lavorative all'anno: 2.080 h. - Togliendo ferie e malattia: 1.904 h.
Tempo speso per gestire il business: 40%
Minerario efficace che si può dedicare ai clienti: (= 60% di 1.904) = 1.142 h.
Costo orario lordo: 50.000 / 1.142 = 43,8 Euro / h.
Spese annuali (overhead) non rimborsate dai clienti: 25.000
Tasso degli overhead = [25.000 / 50.000 * 100] = 50%
Profitti attesi = 5.000 euro
Tasso dei profitti = [5.000 / 50.000 * 100] = 10%
COSTO ORARIO FINALE AL CLIENTE = 43,8 Euro + 50% + 10% = 70 Euro
Tutto chiaro?
Pagina in aggiornamento ..
Articoli
- Più letti
- Più commentati